Massima sicurezza, massima facilità d’uso: la guida per un uso sicuro di CIC eLounge

CIC eLounge ha standard di sicurezza molto elevati, sia sul computer che tramite l’app per dispositivi mobili. Ciononostante, i criminali cercano continuamente con svariati metodi di accedere alle informazioni riservate. Scoprite in questo articolo come rendere più sicura la vostra interazione con CIC eLounge

L’essenziale in breve

Utilizzate una password sicura e modificatela regolarmente, attivate l’autenticazione a due fattori e non condividete mai i vostri dati di accesso. Siate prudenti in caso di e-mail, link e allegati sconosciuti e non cliccate link sospetti. Mantenete aggiornati i software e i sistemi operativi e utilizzate un programma antivirus e un firewall affidabili. 

 

Acceda a CIC eLounge esclusivamente dal nostro sito web https://www.cic.ch o inserendo direttamente l’indirizzo web https://www.cic.ch/elounge nella barra degli indirizzi del browser. Non acceda a eLounge dai risultati dei motori di ricerca, dai link su siti web di terzi, dalle inserzioni su Internet o dai post sui social media. Non è possibile escludere che siano stati creati da terzi e che reindirizzino a pagine Internet potenzialmente fraudolente.

Identificazione

  • Conservate la lettera con il vostro ID utente personale separata dalla restante documentazione di CIC eLounge.
  • La vostra password personale è segreta. Non annotatela e non fornitela mai a terzi.
  • Non concedete mai a persone sconosciute o non autorizzate l’accesso al vostro computer o ai vostri dispositivi mobili.
  • Non fornite mai a terzi, via e-mail o per telefono, informazioni confidenziali su CIC eLounge o sul vostro dispositivo mobile.
  • Non effettuate mai il login a CIC eLounge da un link ricevuto via e-mail. Accedete alla pagina CIC eLounge solo direttamente o dalla homepage CIC. Controllate sempre che l’indirizzo sia corretto prima di inserire i dati di accesso.
  • In caso di smarrimento o furto dei vostri dati di accesso, contattate immediatamente la hotline eLounge (+41 58 268 16 30) e fate bloccare precauzionalmente il vostro accesso a CIC eLounge.

Password

  • Durante la registrazione dovrete modificare la password iniziale. La vostra nuova password dovrà contenere almeno dieci caratteri ed essere composta da una combinazione di cifre e lettere maiuscole e minuscole. Vi consigliamo anche di utilizzare almeno un carattere speciale.
  • Impostate una password sicura. Evitate di usare sequenze di cifre o nomi ovvi e password che utilizzate altrove. Seguite i suggerimenti riportati su https://www.ebas.ch/it/4-proteggere-gli-accessi-online/.
  • Non fornite la vostra password a terzi: non vi chiederemo mai di comunicarci la vostra password o altre informazioni riservate.
  • Modificate periodicamente la vostra password. Se sospettate che qualcuno sia venuto a conoscenza della vostra password, modificatela immediatamente.
  • Disattivate il completamento semiautomatico e la memorizzazione della password nel vostro browser Internet.

Firma delle transazioni

Per aumentare la sicurezza del traffico dei pagamenti, occorre la vostra firma. Dopo aver creato un pagamento in CIC eLounge, a seconda del procedimento di legittimazione scelto, i dettagli del pagamento (destinatario, moneta, importo) vi verranno notificati sul vostro CIC Digipass o sull’app CIC eLounge. Autorizzate solo i pagamenti i cui dati coincidono con la fattura. In CIC eLounge, alla voce «Impostazioni > Limiti», potete stabilire se desiderate autorizzare tutti o solo determinati pagamenti e a partire da quale importo desiderate apporre la firma alla transazione.

Iscrizione e cancellazione

  • Ad ogni accesso, controllate la data e l’ora dell’ultimo login. Tali informazioni vi vengono mostrate quando eseguite il login sul dispositivo mobile registrato o sul vostro CIC Digipass necessario per accedere.
  • Avete tre tentativi per immettere la password corretta. Dopo il terzo inserimento errato, l’ID utente verrà temporaneamente bloccato. Dopo il quinto inserimento errato, il vostro ID utente verrà bloccato definitivamente. Solamente la hotline di CIC eLounge è autorizzata a riattivare il vostro ID utente e la password o a inviarvene una nuova. Per motivi di sicurezza, la password sarà inviata solo per posta raccomandata.
  • Terminate sempre la sessione di CIC eLounge cliccando sul pulsante «Logout». Se dimenticate di chiudere la sessione con il tasto «Logout», per motivi di sicurezza la connessione verrà automaticamente interrotta dopo dieci minuti di inattività.
  • Per una visualizzazione più rapida in un secondo momento, il computer salva i siti web visitati in una directory sul disco rigido. Se però volete proteggere i vostri dati da accessi non autorizzati, bloccate il salvataggio delle pagine visitate o cancellate i file temporanei di Internet dopo ogni utilizzo. Per maggiori informazioni: https://www.ebas.ch/it/cancellare-la-cronologia-del-browser/

Software e hardware

  • Scaricate l’app CIC eLounge esclusivamente dagli app store di Apple e Google.
  • Proteggete il vostro computer e il vostro dispositivo mobile con un programma antivirus e un firewall e aggiornateli periodicamente.
  • Tenete sempre aggiornati il computer, il dispositivo mobile e il browser con update regolari.

Persone di contatto

In caso di dubbio, rivolgetevi alla vostra persona di riferimento presso la Banca CIC mediante l’indirizzo di contatto a voi noto. Non chiamate il numero di telefono visualizzato sul display del vostro telefono, perché potrebbe essere falso. La Banca CIC non vi chiederà mai i vostri dati di accesso al servizio e-banking per e-mail o per telefono.