CIC filatore
Le nostre pubblicazioni

Persönliche Meinungen und Kommentare zu Finanzthemen aller Art.

«Food revolution»: investire nella produzione alimentare sostenibile del futuro

«Fa che il cibo sia la tua medicina» sosteneva Ippocrate, il fondatore della medicina occidentale, già nel 460 a.C. Questo saggio consiglio non ha perso nulla del suo significato ai giorni nostri. Nella nostra epoca, il sovrappeso e lo zucchero, ma anche il crescente impatto della produzione alimentare sul mondo sono tra le sfide sanitarie e sociali più urgenti. Ma proprio in questo ambito assistiamo non solo un’inversione di tendenza, ma a una vera propria rivoluzione alimentare, con interessanti opportunità di investimento.

Ucraina, Russia e il finanziamento commerciale

L’Ucraina rientra ormai tra i principali produttori di cereali a livello globale. Le sue terre fertili e il clima favorevole ne fanno una potenza agricola, che contribuisce notevolmente all’approvvigionamento alimentare mondiale. Secondo la Commissione Europea, l’Ucraina copre il 10% del mercato mondiale del grano, il 15% del mercato del mais e il 13% del mercato dell’orzo. È anche uno dei principali attori globali nel mercato dell’olio di semi di girasole. Ad oggi, con la Russia che non ha rinnovato l’accordo sul corridoio del grano del Mar Nero, i responsabili del finanziamento commerciale si trovano di fronte a un bivio.

Opinioni sul mercato azionario: Dopo il rally rialzista...

L’adeguamento sostanziale degli obiettivi di fatturato di Nvidia per il secondo trimestre ha innescato diversi sviluppi sui mercati. Per esempio, l’innalzamento delle valutazioni azionarie delle società di AI ha diffuso il buonumore tra gli investitori.

Azionate l’interruttore a leva!

Strategia azionaria: Chi vuole occuparsi personalmente dei propri investimenti nei titoli azionari svizzeri, nel lungo periodo può battere il mercato complessivo adottando una strategia relativamente semplice che prevede il passaggio da un ETF a un altro. E questo senza prendere decisioni affrettate.

Ecco perché vale la pena di investire per i figli e i nipoti

Molti genitori, nonni o anche madrine e padrini desiderano mettere da parte del denaro per i loro bambini. Ma qual è il modo migliore per iniziare? Bisogna aprire un conto risparmio? O è meglio investire il denaro? Vi indichiamo i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni.

single-content-02
Newsletter
phone-call
Contatto
pin-3
Sedi
percent-sign-outline-64
Tassi d’interesse sui conti
In cima